Toscana on the road: una settimana indimenticabile!
Una nuova avventura
Toscana on the road. Queste quattro semplici parole bastano da sole a scatenare nell’immaginario collettivo belle strade sterrate, buon cibo, ottimi paesaggi, avventure da raccontare, cultura e molto altro.
Cosa volere di più!
L’Italia è un paese che amiamo moltissimo, non solo perché è il paese che ci ha visto nascere, ma soprattutto perché è un paese che ha tantissimo da offrire, sotto ogni spetto. Appena possiamo cerchiamo di visitarne un pezzetto nuovo, e questa è l’occasione giusta.
Family off-road cresce
Per questa occasione qualche altro amico si è unito al nostro seguito. Ci sono gli immancabili compagni di viaggio su Discovery Td5, una coppia su Toyota Bj e una su Toyota 4runner.
A chiudere la carovana c’è un amico che vuole provare il suo nuovo mezzo: un Iveco Daily 4×4… simile al nostro… eh già, per questo viaggio abbiamo una novità anche noi: l’estate scorsa abbiamo acquistato un Daily 4×4 nato per trasporto misto che abbiamo parzialmente camperizzato.
Il viaggio sui Pirenei ci ha fatto capire che qualche comodità in più non ci avrebbe fatto male e così ecco qui il nostro Celestino 2, in onore del primo camper Fiat 242 che abbiamo posseduto per qualche anno.
Un viaggio test
Questo per noi è un viaggio test per vedere se abbiamo lavorato bene e se la camperizzazione parziale che abbiamo allestito è funzionale alle nostre esigenze.
La Toscana on the road è sicuramente un punto di partenza interessante per effettuare questo nostro test. Ci sono piste per tutti i gusti: soft, medio e hard, per dirla all’inglese che fa più figo, ed è relativamente vicina a casa nostra: Venezia.
Per iniziare scegliamo la E45 perché dobbiamo arrivare a Sant’Agata dove passeremo il capodanno in un meraviglioso agriturismo sperso in mezzo ai lupi.


Arriveremo con un tramonto che incendierà il cielo sopra di noi, e come dicono i saggi: rosso di sera bel tempo si spera!
Buon 2020!
L’agriturismo Fattoria Didattica la Sequoia ci accoglie calorosamente. È totalmente immerso nella natura, proprio come piace a noi, e per giungere qui percorreremo una strada sterrata niente male.
Mauro ha faticato non poco a scovare questo posto che aveva come requisito fondamentale l’aver messo un prezzo più che onesto per il cenone di capodanno!
Trascorreremo un’allegra serata in compagnia accomodati in una saletta da pochi tavoli. Assieme a noi ci sarà solo una giovane coppia con il proprio figlioletto.
Ci accomiateremo solo dopo mezzanotte e non prima di aver scoppiato qualche fuoco d’artificio e una manciata di stelline per i più piccoli.
